A tutti i cittadini che ne fanno richiesta.
Esistono tre tipologie di accesso agli atti:
Non tutti i documenti/informazioni/dati possono essere sottoposti al diritto di accesso, per quanto riguarda le eccezioni, esclusioni, limitazioni occorre fare riferimento agli articoli 9-10-15 del Regolamento in materia di accesso civico, accesso generalizzato e accesso documentale.
Per tutte le tipologie di accesso valgono i seguenti limiti:
Le istanze possono essere presentate in forma cartacea o trasmesse per via telematica, secondo le modalità previste dal D. Lgs. 7 marzo 2005 n.82, più precisamente:
Modulistica da compilare e presentare:
Le istanze devono contenere le complete generalità del richiedente, i relativi recapiti e consentire di identificare il documento richiesto.
Si può semplicemente prendere visione degli atti, oppure ottenere fotocopie e scansioni.
Su richiesta dell’interessato, le copie possono essere autenticate conformi all’originale da un funzionario abilitato
Per Legge entro 30 giorni
L’esame dei documenti è gratuito.
Il rilascio di copie è subordinato al rimborso del costo di riproduzione stabilito con provvedimento di Giunta, in osservanza alle norme di Legge.
Nella deliberazione di G.C. n. 46 del 26/02/2019 sono stati approvati i seguenti costi:
Fascicoli e fotocopie sino al formato A4:
Fascicoli e fotocopie dal formato A4 sino al formato A3:
Fotocopie grande formato, dal formato A3 sino al formato A2:
Fotocopie grande formato, dal formato A2 sino al formato A1:
Fotocopie grande formato, dal formato A1 sino al formato A0:
Scansione in bianco e nero / colori in formato A4 € 0,35
Scansione in bianco e nero / colori in formato A3 € 0,70
Scansione in bianco e nero / colori in formato A2 € 1,50
Scansione in bianco e nero / colori in formato A1 € 3,00
Scansione in bianco e nero / colori in formato A0 € 6,00
Scansione in bianco e nero / colori oltre il formato A0 €/mq 6,00
Fornitura di eventuale supporto digitale (cd / dvd) € 1,00
Le fotocopie degli atti richiesti dovranno essere pagate solo se l’importo totale sia superiore ad € 1,00
L’eventuale importo va pagato al ritiro presso lo Sportello del Cittadino – Area Imprese con POS o con stampa bollettino PAGOPA allo sportello e pagamento attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero presso le agenzie di banca, utilizzando l’home banking della banca (dove vi sono i loghi CBILL o pagoPA), presso gli sportelli ATM di banca (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5.
E' possibile prenotare un appuntamento o presentarsi direttamente allo Sportello del Cittadino negli orari di apertura del Servizio
Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 11:49