Ambulatorio Medico Temporaneo Passirana

Dettagli della notizia

L'ambulatorio di Passirana è attivo per chi non ha il medico di famiglia: info, orari e servizio di trasporto

Data di pubblicazione:

12 Giugno 2025

Tempo di lettura:

All’AMT di Passirana possono recarsi i cittadini sprovvisti di Medico di Medicina Generale residenti nel Comune di Settimo Milanese.

L’accesso all’Ambulatorio Medico Temporaneo (AMT) avviene esclusivamente tramite prenotazione telefonica chiamando il numero verde regionale 800.638.638 (da telefono fisso) o 02 999599 (da telefono cellulare), attivo dal lunedì al sabato, escluso festivi, dalle ore 08:00 alle ore 20:00.

Per i cittadini over 65 oppure con invalidità superiore a 2/3 è attivo l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Settimo Milanese 

Per i cittadini soli e che non riescono a raggiungere l’ambulatorio di Passirana  con i mezzi pubblici o con il supporto di familiari/amici  è attivo il servizio gestito dalla nostra Protezione Civile in collaborazione con ASST Rhodense e l’Amministrazione Comunale.
Per usufruirne, è necessario chiamare dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 16 al numero 329 3817157, fornendo:

  • Nome, cognome, numero di telefono e indirizzo;
  • Indicazione se il richiedente è autonomo e può raggiungere i punti di ritrovo:
    • Piazza Rossa per Vighignolo
    • Municipio per Settimo
    • Scuola elementare piazza Don Milani per Seguro
    • Chiesetta via Solferino per Villaggio Cavour

In caso di ridotta capacità motoria, il trasporto avverrà direttamente al domicilio.
Il volontario comunicherà data e ora del viaggio. Sono state riservate fasce orarie specifiche, stabilite in anticipo dai medici dell’AMT.
Si prega di segnalare eventuali ausili utilizzati (stampelle, carrozzine, girelli, bastone, ecc.).

 

Prescrizione di farmaci a uso continuativo/cronico
I cittadini che necessitano esclusivamente di prescrizioni di farmaci ad uso continuativo/cronico non dovranno recarsi presso l’AMT, ma potranno farne richiesta inviando una mail all’indirizzo amt.passirana@asst-rhodense.it 

Nella mail dovranno essere indicati nome, cognome, Codice Fiscale, il nome del farmaco, il dosaggio, la posologia assunta, le ultime 5 cifre della tessera sanitaria e un numero di telefono di riferimento. Si raccomanda di riportare nella mail di richiesta tutte le informazioni necessarie al rilascio della prescrizione e di inviare una richiesta per singolo paziente. Le richieste saranno evase entro 3 giorni lavorativi. Le ricette dematerializzate, oltre che sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), verranno inviate all’indirizzo mail da cui è pervenuta la richiesta

Nella sezione Documenti di questa news trovate gli orari aggiornati.

 

 

Allegati

Ultimo aggiornamento: 18/07/2025, 14:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona