P07 - Vorrei installare un manufatto provvisorio. Rev. 8 del 12/3/2025

Servizio attivo

L’installazione di un manufatto provvisorio è soggetta a preventiva autorizzazione amministrativa.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini che ne fanno richiesta.

Descrizione

L’installazione di un manufatto provvisorio è soggetta a preventiva autorizzazione amministrativa.

Per presentare domanda di autorizzazione amministrativa è necessario essere titolare del diritto di proprietà dell’immobile oggetto di installazione o di altro diritto reale, o in alternativa essere in possesso dell’atto di assenso di quest’ultimo.

Come fare

La richiesta dovrà essere presentata  presso lo Sportello del Cittadino – Area Imprese nei seguenti orari:

da lunedì a venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,15 il mercoledì anche dalle ore 14,15 alle ore 16,45 in Piazza degli Eroi n. 5 Settimo Milanese

il martedì dalle ore 14,00 alle ore 18,00 in Via Airaghi n. 13 frazione Vighignolo – Settimo Milanese.

In alternativa la richiesta può essere spedita al Comune di Settimo Milanese – Piazza degli Eroi n. 5

Cosa serve

Deve essere  inoltrata domanda allo Sportello del Cittadino-Area  Imprese   utilizzando   il modello 2-EP-46

“Domanda manufatto provvisorio” in marca da bollo da € 16,00 compilato in modo completo in tutte le sue parti.

Alla richiesta dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  •   attestazione versamento diritti di segreteria indicati nella Tabella Diritti di segreteria;
  •   planimetria generale in scala adeguata con individuazione dell’immobile o dell’area interessata   dall’intervento;
  •   individuazione catastale, su estratto di mappa, dell’immobile o dell’area interessata dall’intervento;
  •   individuazione urbanistica, su estratto di azzonamento di P.G.T.;
  •   documentazione fotografica a colori degli ambiti di intervento;
  •   relazione tecnica;
  •   rappresentazione dello stato di fatto, comparativo e di progetto, comprendente piante, prospetti e sezioni in scala adeguata, con eventuali dettagli e la descrizione dei materiali da impiegare;
  •  eventuale delega della proprietà.

Cosa si ottiene

Il dirigente rilascia la voltura del titolo abilitativo

Tempi e scadenze

Tempi di legge
Il dirigente rilascia la voltura del titolo abilitativo entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda. Il termine può essere interrotto per la richiesta di documentazione integrativa. In tal caso, il termine di 30 giorni ricomincia a decorrere dalla data di ricezione della documentazione integrativa.

Tempi di qualità
Il dirigente rilascia la voltura del titolo abilitativo entro 28 giorni dalla data di presentazione della domanda. Il termine può essere interrotto per la richiesta di documentazione integrativa. In tal caso, il termine di 28 giorni ricomincia a decorrere dalla data di ricezione della documentazione integrativa.

30 giorni

Tempi di legge

28 giorni

Tempi di qualità

Quanto costa

Marca da bollo da € 16,00

 

I diritti di segreteria possono essere pagati al momento della presentazione della pratica con POS oppure con bonifico bancario intestato a:

Banco BPM Spa – TESORERIA COMUNALE

IBAN:  IT14 G 05034 33860 000000002092

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa

Testo Unico dell’edilizia – D.P.R. 380/2001
Regolamento Edilizio Comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Edilizia Privata

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 15:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona