Trasporto a Passirana

E' attivo un servizio di trasporto da e per l'Ambulatorio Medico Temporaneo di Passirana
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale
E' attivo un servizio di trasporto da e per l'Ambulatorio Medico Temporaneo di Passirana
Pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di proprietà comunale
19 Luglio
A Palazzo Granaio c'è l'Alzheimer Cafè, uno spazio di supporto per persone affette da demenza e le loro famiglie
Ogni martedì e giovedì mattina attività motoria gratuita nel parco sotto la guida di professionisti
Al via un servizio gratuito di cura a domicilio o presso l'ospedale Casa di Cura Ambrosiana
Sono in corso i lavori in via Libertà 33, alcuni servizi sanitari sono stati trasferiti o hanno modificato l'orario di apertura
Il Centro Diurno Ricreativo è dedicato ai minori delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, durante il periodo di sospensiva estiva delle attività scolastiche.
Il servizio di Pre-Post Scuola è dedicato agli studenti, residenti e non residenti, frequentanti la scuola statale di Settimo Milanese (infanzia e primaria).
Servizio destinato agli alunni frequentanti la scuola secondaria di primo grado, al fine di facilitare l’adempimento dell’obbligo scolastico per coloro che risiedono nelle frazioni di Vighignolo – Seguro – Villaggio Cavour.
Fruizione del servizio di trasporto erogato a favore di soggetti con disabilità, anziani e inabili (anche temporaneamente) presso strutture sanitarie.
La Teleassistenza è un servizio che garantisce ai destinatari la sicurezza di poter reperire un contatto con un operatore che si occuperà di attivare l’intervento assistenziale necessario ed appropriato al bisogno espresso dall’utente.
Il Servizio tutela minori opera per promuovere il benessere del minore il cui nucleo familiare di origine sia sottoposto a provvedimenti dell’autorità giudiziaria in sede civile o penale, o del minore direttamente coinvolto in procedimenti penali
Consiste nella consegna di un pasto completo al domicilio degli utenti dal lunedì al venerdì – esclusi i giorni di festività infrasettimanali.
Possibilità di presentare domanda di ammissione nei posti in convenzione presso la RSA Santa Caterina di Settimo Milanese.
Gli alloggi comunali vengono assegnati attraverso avviso pubblico, emanato a livello di ambito del Rhodense, il quale viene pubblicato almeno due volte nel corso di ogni anno, come previsto dall’attuale normativa regionale di riferimento.
Si tratta di contributi economici che il Comune versa a fronte delle spese di ricovero di anziani in strutture residenziali dedicate
Prevenzione, sostegno e recupero di persone, famiglie e gruppi che si trovano in situazioni di bisogno e di disagio
Servizio costituito da un complesso di prestazioni di natura socio-assistenziale, finalizzato a consentire la permanenza nel normale ambiente di vita e a ridurre le esigenze di ricorso a strutture residenziali
Contributo che viene concesso ai cittadini singoli e alle famiglie bisognose residenti nel comune di Settimo Milanese.
Prestazione previdenziale a carico dello Stato
Agevolazioni sociali corrispettivo per i rifiuti in luogo della TARI
Il nido è un servizio educativo e sociale con l'obiettivo di accogliere il bambino sostenendo la sua crescita attraverso la costruzione di relazioni personali significative e la proposta di esperienze che favoriscano il suo sviluppo.
Lo spazio Terraluna e il centro integrato di prima infanzia sono servizi a sostegno delle famiglie durante la prima infanzia.
Per l’eliminazione delle barriere architettoniche il privato (portatore di handicap o esercente la podestà o tutela su soggetto portatore di handicap) può richiedere un finanziamento regionale.
L'Associazione porta avanti progetti di solidarietà verso i Paesi in via di sviluppo
La Caritas Ambrosiana è l’organismo pastorale istituito dall’Arcivescovo al fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, specie parrocchiali
L’AUSER e’ Ente nazionale con finalità assistenziali per Decreto del Ministero della Solidarietà Sociale
Nel Comune di Settimo Milanese le realtà associative costituiscono una vera e propria "rete sociale"
Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 6-7-2023
Regolamento applicativo dell’ISEE
Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e soggetti privati
Regolamento comunale per l’erogazione di trasporti alle categorie protette
Regolamento per l’erogazione di contributi relativi a ricoveri in strutture residenziali per persone disabili
Regolamento per l’accesso ai servizi diurni per le persone disabili residenti nell’ambito del Rhodense
Regolamento per l’accesso e la fruizione del servizio di pasti caldi
Regolamento per la concessione di contributi e ausili economici a favore di anziani e invalidi ricoverati in residenze socio assistenziali
Regolamento per la concessione di contributi e ausili economici alle persone fisiche
Regolamento Incentivi IMU