Back on top

Acconto IMU

Imu anno 2023

  • VERSAMENTO PRIMA RATA IN ACCONTO: TERMINE 16 GIUGNO 2023
  • VERSAMENTO SECONDA RATA A SALDO: TERMINE 16 DICEMBRE 2023

Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno 2023.

Il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente (ANNO 2022)

TABELLA ALIQUOTE IMU

(approvate con Deliberazione del Consiglio Comunale N. 19 del 27/04/2023)

 

TIPOLOGIA IMMOBILE ALIQUOTE
Aliquota Ordinaria 10,6 per mille
Abitazione principale di Categoria catastale A/1, A/8, A/9 e relative pertinenze, così come definite dall’art. 1, comma 748 della L. 160/2019 6,0 per mille
Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, comma 3bis D.L. 557/1993, convertito in L. 133/1994, come definiti dall’art. 1, comma 750 della L. 160/2019 1,0 per mille
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati (Immobili merce) come definiti dall’art. 1, comma 751 della L. 160/2019 esenti
Terreni agricoli come definiti dall’art. 1, comma 752 della L. 160/2019 10,6 per mille
Aree edificabili 10,6 per mille
Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D come definiti dall’art. 1, comma 753 della L. 160/2019 10,6 per mille
Altri fabbricati come definiti dall’art. 1, comma 754 della L. 160/2019 10,6 per mille
Unità immobiliare ad uso abitativo e relative pertinenze nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C02/C06/C07, locate con contratto registrato da soggetto passivo d’imposta persona fisica a soggetto che la utilizza come abitazione principale e che vi risiede. 10,0 per mille
Unità immobiliare ad uso abitativo e relative pertinenze nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C02/C06/C07, locate con contratto concordato ai sensi dell’art. 2, comma 3 della Legge 431/98 da soggetto passivo d’imposta persona fisica a soggetto che la utilizza come abitazione. L’aliquota del 6 per mille stabilita dal comune, è ridotta al 75 per cento. 6,0 per mille

Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote in vigore per l’anno 2023.

Il Regolamento e le aliquote approvate dal Consiglio Comunale, sono pubblicate nel sito del Comune e sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Si ricorda infine che chi non versa l’imposta entro le scadenze previste, può regolarizzare la propria posizione avvalendosi dell’istituto del “ravvedimento operoso“. Si evidenzia che, in caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi sono versati unitamente all’imposta dovuta.

Il versamento dell’IMU è effettuato con il MODELLO F24

CODICE CATASTALE COMUNE DI SETTIMO MILANESE:   I700 

QUOTA COMUNE 3912 IMU – imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze – articolo 13, c. 7, d.l. 201/2011 – COMUNE
3913 IMU – fabbricati rurali ad uso strumentale-COMUNE
3914 IMU – imposta municipale propria per i terreni – COMUNE
3916 IMU – imposta municipale propria per le aree fabbricabili – COMUNE
3918 IMU – imposta municipale propria per gli altri fabbricati – COMUNE
3930 IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – INCREMENTO COMUNE
3939 IMU – fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita – COMUNE
QUOTA STATO 3925 IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO

 Per il calcolo e la stampa del modello di versamento F24 è disponibile sul sito istituzionale del Comune il programma consultabile al seguente indirizzo https://comune.settimomilanese.mi.it/ (Servizi online/Calcolo IMU)