Back on top

Eccidio Piazzale Loreto

Oggi ricordiamo e commemoriamo l’eccidio nazista di piazzale Loreto del 10 agosto 1944. Su ordine del Comando della Sicurezza tedesca a Milano furono prelevati dal carcere di San Vittore quindici partigiani. La loro fucilazione avvenne all’alba.
I nazisti, al comando del capitano delle SS Theodor Saevecke, giustificarono la strage come risposta all’attentato contro un camion tedesco avvenuto in Viale Abruzzi l’8 Agosto 1944. Quell’attentato, mai rivendicato, non fece alcuna vittima tra i Tedeschi. Il Bando Kesselring prevedeva la fucilazione di 10 Italiani per ogni soldato tedesco caduto, si trattò quindi di un’operazione per terrorizzare la popolazione della città.
Alle famiglie fu impedito di piangere e seppellire i propri cari: i corpi, lasciati esposti per l’intera giornata ed insultati dai militi della Muti, furono rimossi solo in serata.