Dal 25 aprile al 2 giugno
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
Domenica 23 aprile
Biciclettata partigiana per la Pace attraverso i luoghi della Resistenza locale
Ore 14,30 ritrovo in P.za Dubini – San Pietro all’Olmo Arrivo a Parco Farina via Grandi 13 – Settimo Milanese
Martedi 25 aprile
Celebrazione 78º Anniversario della Liberazione
Ore 10,30 Ritrovo in Piazza Eroi e formazione del corteo per la posa dei fiori ai Caduti Ore 11,00 Piazza Resistenza: discorso commemorativo di un rappresentante della Sezione dell’ANPI “Giulia Lombardi”, intervento di Sara Santagostino, Sindaco di Settimo Milanese e concerto bandistico. (in caso di maltempo i discorsi si terranno in Aula consiliare e a seguire corteo per la posa dei fiori)
al termine apertura della mostra Partigiani ragazzini, Storie di adolescenti nella Resistenza presso lo spazio espositivo di Parco Farina (sino al 7 maggio, aperta la domenica dalle 15 alle 18) – Non erano un “esercito” uniforme. Venivano da situazioni disparate e da un grande buio: quello del regime fascista, della scuola con unico libro di testo nel quale era scritto che Mussolini ha sempre ragione, dalle obbligatorie esercitazioni premilitari ogni sabato, delle divise e dell’altrettanto obbligatorio saluto romano con braccio teso in avanti.
Ore 18,30 Giardino Verde – via Garibaldini, 2 – Aperitivo, intrattenimento musicale con Marco Lo Giudice INGRESSO GRATUITO
Venerdi 28 aprile
Ore 21 Auditorium Comunale Anna Marchesini – via Grandi, 12
Le donne del 25 aprile – Rappresentazione teatrale del Gruppo Giovani della Terza Età
La resistenza e il 25 aprile attraverso i ricordi dalle donne che hanno vissuto, combattuto e donato la vita per la libertà. Il contributo spesso negletto della figura femminile nella lotta partigiana raccontato alle nuove generazioni. INGRESSO GRATUITO
Lunedi 1º maggio
Ore 12,30 Giardino Verde – via Garibaldini, 2 – Pranzo del 1º maggio
Prenotazioni: 3388040475 (Piero) – 023285175 (ufficio Cooperativa) entro e non oltre il 26 aprile 2023
Durante il pranzo e nel pomeriggio musica diffusa – Mostra fotografica sul mondo del Lavoro – Visita guidata al Padiglione del Gamba de legn
Ore 17 Palazzo Granaio – Largo Papa Giovanni XXIII – Eravamo in tante – Spettacolo del Coro Storie, Canti, Fogli Volanti INGRESSO GRATUITO
Sabato 6 maggio
Ore 17,30 Biblioteca Comunale – via Grandi, 10
Presentazione del libro Il convoglio, Storie di italiani deportati a Mauthausen e incontro con l’Autore Franco Meroni INGRESSO GRATUITO
Mercoledi 10 maggio
Ore 21 Auditorium Comunale Anna Marchesini via Grandi, 12
Proiezione del film Cipria Regia di Giovanni Piperno – Nel 1941 l’imprenditore Giuseppe Visconti di Modrone chiese ad un celebre pubblicitario, Dino Villari (poi ideatore di quello che sarebbe diventato il concorso Miss Italia), di concepire una campagna promozionale per una nuova cipria prodotta dalla sua azienda. INGRESSO GRATUITO
Mercoledi 31 maggio
Ore 18 – Aula Consiliare Municipio – Consegna di una copia della Costituzione Italiana ai neo maggiorenni del nostro comune
Ore 21 – Auditorium Comunale Anna Marchesini via Grandi, 12 – Incontro con Umberto Voltolina, Presidente Fondazione Sandro Pertini
Venerdi 2 giugno
Parco Farina – via Grandi, 13
Ore 12,30 Pranzo della Repubblica – Prenotazioni: 3388563219 – info@prolocosettimomilanese.it oppure presso la Pro Loco Settimo Milanese (entro e non oltre il 28 maggio 2023)
Ore 16 Premiazione della 19ª edizione del Concorso Nazionale di Pittura “Libera l’Arte”
Ore 18 Concerto della Repubblica del Corpo Musicale di Settimo Milanese
INGRESSO GRATUITO
- Categorie
- Tag