XXVIII Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
Il 21 marzo è “La giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, un’occasione di riflessione e testimonianza in ricordo delle vittime innocenti che hanno dato la propria vita nel nome della giustizia e della legalità. Le vittime di mafia sono tante. Troppe. Ognuno con la propria storia di resistenza, impegno e dolore. Una storia che abbiamo il dovere di rispettare, ricordare e onorare, perché solo la verità raccontata e la testimonianza possono creare quella coscienza civile necessaria a scardinare le fondamenta delle mafie, di qualunque tipo e genere.
“È possibile” è il titolo dato a questa edizione, un titolo incoraggiante e impegnativo al tempo stesso. ” È possibile”, infatti, realizzare una società senza mafie e corruzione se tutti noi viviamo con maggiore forza le responsabilità che ci assegna la Costituzione e se la politica ritorna alla sua originaria vocazione di custode e promotrice del bene comune, cioè se, nell’epoca dell’individualismo di massa e dell’interesse privato, facciamo prevalere l’etica del “noi”, l’etica della condivisione e della corresponsabilità.
- Categorie