Si occupa dell’assegnazione dei numeri civici ad edifici di nuova costruzione o a quelli che ne sono sprovvisti e cura la revisione della numerazione civica, qualora ne ricorra la necessità.
A tutti i cittadini e ai proprietari di immobili presenti sul territorio comunale.
Si occupa dell’assegnazione dei numeri civici ad edifici di nuova costruzione o a quelli che ne sono sprovvisti e cura la revisione della numerazione civica, qualora ne ricorra la necessità, così come previsto dall’art. 42 del D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223 (Nuovo Regolamento Anagrafico della popolazione residente) e nota Istat prot. 913/2014/P del 15/01/2014.
I numeri civici devono essere attribuiti a tutti gli accessi esterni che immettono in abitazioni, negozi, opifici, uffici, etc.
Il proprietario dell’immobile, a costruzione o ristrutturazione ultimata – quindi con gli accessi definiti – e prima che il fabbricato possa essere occupato, deve presentare al comune apposita domanda per ottenere sia l’assegnazione del numero civico.
E’ possibile presentare il modulo di richiesta 2-LP-01 e la relativa documentazione allegata presso lo Sportello del Cittadino – Area tecnica oppure inviare tramite PEC alla mail protocollo@postacert.comune.settimomilanese.mi.it
La domanda va presentata con marca da bollo di valore corrente.
Una volta ricevuta, la richiesta viene trasmessa al Servizio Lavori Pubblici, Viabilità, Trasporti e gestione del Verde che procede ad assegnare i numeri civici, a comunicare gli importi e le modalità di pagamento degli stessi.
Ad avvenuto pagamento l’ufficio provvederà alla fornitura e posa in opera della targa.
Requisiti del richiedente:
Documentazione:
La domanda deve riportare chiaramente i dati per l’individuazione dell’immobile e quindi il riferimento alla via dove è posto l’immobile, i dati catastali (catasto dei fabbricati con foglio, mappale, particella o subalterno) deducibili dal permesso di costruire o denuncia di inizio attività.
Allegati:
Assegnazione numero civico e fornitura e posa di relativa targa.
14 giorni dalla presentazione della domanda
14 giorni per l’installazione dalla consegna della quietanza a dimostrazione dell’avvenuto pagamento
La spesa per l’apposizione della numerazione civica ed interna è a carico del proprietario del fabbricato.
A seguito della ricezione della comunicazione di assegnazione, si dovrà corrispondere:
€ 22,68 oltre IVA. per ogni numero civico assegnato.
Il pagamento dovrà essere effettuato con le seguenti modalità:
Formato PDF (0.12 MB)
Normativa di riferimento
Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 Art. 10 (Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente)
D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223. Artt. 42, 43 (Regolamento anagrafico)
Istat “Metodi e norme” serie B n.29 anno 1992
Istat nota prot. 913/2014/P del 15/01/2014
TELEFONO