L’accesso al “Centro di raccolta” di via Keplero, gestita dalla Società MANTOVA AMBIENTE S.R.L., è regolamentato da sbarre per permettere l’ingresso solo alle Ditte in possesso dell’apposita tessera magnetica.
Alle attività produttive e commerciali insediate nel Comune di Settimo Milanese
La consegna della tessera magnetica sarà effettuata direttamente dal personale di MANTOVA AMBIENTE S.R.L. presente presso lo sportello tariffa rifiuti sito in Via Ciniselli n. 1 negli orari di apertura (lunedì dalle 14.00 alle 18.00; mercoledì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 13.00) – tel. 02/33576998, previa verifica dei seguenti requisiti:
La tessera magnetica è ad uso esclusivo della attività a cui è stata rilasciata, non può essere ceduta a terzi e deve essere restituita in caso di trasferimento in altro Comune. In caso di smarrimento sarà rilasciata una nuova tessera mentre quella smarrita sarà disabilitata.
Il servizio è in concessione alla ditta MANTOVA AMBIENTE S.R.L. e per informazione rivolgersi all’ufficio sito in Via Ciniselli n. 1 – tel. e fax 02/33576998 negli orari di apertura (lunedì dalle 14.00 alle 18.00; mercoledì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 13.00).
Cosa occorre per conferire presso il Centro di Raccolta:
Essere attività produttiva o commerciale insediata nel Comune di Settimo Milanese
Tessera magnetica per l'accesso al Centro di Raccolta
IL PRESENTE PROCEDIMENTO E’ PUBBLICATO UNICAMENTE PER FORNIRE INFORMAZIONI A CITTADINI ED IMPRESE, PERTANTO NON CONTIENE I DATI DI CUI ALL’ART.35 DEL DLGS 33/2013 E SMI
Punti di attenzione
Le ditte di traslochi e attività di “svuotacantine” non possono conferire rifiuti urbani per conto di terzi.
I distributori, gli installatori ed i centri di assistenza tecnica che intendono conferire i RAEE di origine domestica, raccolti in modalità 1 contro 1 e 1 contro 0, presso i centri di raccolta, dovranno essere iscritti al Centro di Coordinamento RAEE ed accedere con il modulo di trasporto semplificato (scaricabile dal sito di Mantova Ambiente). Non vi è più l'obbligo di iscrizione alla categoria 3-bis dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.