Ai cittadini residenti o domiciliati in via Pastore.
In via Pastore, dalle ore 00.00 alle ore 24.00, dal giorno 01/01 al giorno 31/12, con esclusione del tratto compreso tra il numero civico 1/1 e via Di Vittorio, è stato disposto il divieto di sosta di tutti i veicoli, eccetto quelli muniti di apposito contrassegno e quelli altrimenti autorizzati.
Per regolamentare l’accesso dei mezzi autorizzati alla circolazione è stato previsto il rilascio di un contrassegno per ciascun veicolo:
Per i cittadini residenti in via Pastore:
compilare il mod. 5-PM-20 e presentarlo, completo della documentazione richiesta, allo Sportello del Cittadino negli orari di apertura al pubblico.
Per i cittadini domiciliati in via Pastore:
compilare il mod. 5-PM-21 e presentarlo, completo della documentazione richiesta, allo Sportello del Cittadino negli orari di apertura al pubblico.
Compilare, a seconda dei casi, il mod. 5-PM-20 oppure il mod. 5-PM-21.
L'autorizzazione alla sosta in via Pastore.
Entro 30 giorni.
Il contrassegno verrà rilasciato all’atto della presentazione della domanda, se completa della documentazione richiesta, dietro pagamento di un corrispettivo di € 2,00.
Il pagamento può avvenire con POS direttamente allo sportello del cittadino o con stampa bollettino PAGOPA allo sportello e pagamento attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero presso le agenzie di banca, utilizzando l’home banking della banca (dove vi sono i loghi CBILL o pagoPA), presso gli sportelli ATM di banca (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5.
Il contrassegno dovrà essere applicato in modo ben visibile sul parabrezza esclusivamente dei veicoli per i quali è stato rilasciato. L’uso di autorizzazione su altro veicolo, la contraffazione, l’esposizione di fotocopie o l’uso improprio sarà sanzionato a norma di legge e comporterà il ritiro e la revoca del permesso per tutta la durata di validità dello stesso.
La perdita dei requisiti per cui il contrassegno è stato rilasciato obbliga il titolare alla sua restituzione allo Sportello del Cittadino.