Protezione Civile
UFFICIO
Il Comune di Settimo Milanese attua il processo di “coordinare le attività della Protezione Civile”, attraverso attività di previsione, prevenzione, gestione delle emergenze e ripristino delle condizioni di normalità.
a tutti i cittadini
La Protezione Civile è una responsabilità di tutti e coinvolge l’intera comunità.
Con il termine Protezione Civile si intendono tutte le attività per tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni e dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi o altri eventi calamitosi causati dall’attività umana con il compito di favorire il ritorno alle normali condizioni di vita e di lavoro delle comunità colpite.
Il Servizio di Protezione Civile del Comune di Settimo Milanese tratta i seguenti aspetti:
1) Previsione, pianificazione, monitoraggio e coordinamento di eventuali rischi del territorio (industriali, meteorologici, idrogeologici, incendio boschivi), per mitigarne l’impatto negativo sul territorio e aiutare le comunità ad affrontare e superare l’emergenza.
2) Coordina e gestisce il Gruppo Comunale dei volontari;
3) Fornisce supporto e collaborazione alle Forze Pubbliche, alle strutture di Protezione Civile della Città Metropolitana di Milano, della Regione Lombardia, della Prefettura di Milano e del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile;
La prima risposta all’emergenza deve essere garantita dalla struttura comunale, l’istituzione più vicina ai cittadini e al territorio, anche i cittadini hanno un ruolo importante attraverso l’impegno nel volontariato.
Il Servizio di protezione Civile del comune di Settimo Milanese si avvale del GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE, attualmente composto da circa 25 volontari, coordinati dal Responsabile del Gruppo, sotto la responsabilità del Sindaco e in stretta collaborazione con Il Servizio stesso.
Il GRUPPO ha in dotazione mezzi e strumenti per far fronte alle prime necessità d’intervento tra i quali: automezzi, motopompe, motoseghe, gruppo elettrogeno, decespugliatori, motogeneratori e attrezzature varie.
I volontari, facenti parte del gruppo, partecipano a corsi ed esercitazioni.
Chiunque fosse interessato ad entrare a far parte del GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE può trovare le informazioni qui
Il servizio è aperto a tutti i cittadini del territorio
Presentare la domanda di Ammissione/Rinnovo annuale al Gruppo tramite lo Sportello del Cittadino
modulo compilato in ogni sua parte
L'Ammissione al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile
Non esiste una scadenza di Legge.
Non comporta costi
UFFICIO
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Formato PDF (0.1 MB)
Formato PDF (0.1 MB)
UFFICIO
PROTEZIONE CIVILE
PROTEZIONE CIVILE
Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 12:14