Tutti i cittadini maggiorenni che chiedono il rilascio del documento di identità possono manifestare il proprio consenso o dissenso alla donazione di organi e tessuti, che verrà inviata automaticamente dal sistema Cieonline al Sistema Informativo Trapianti (SIT) (art. 3, comma 8-bis Legge 26/02/2010 n.25; art. 43 DL 21/06/2013 n. 69, modificato dalla Legge 9/08/2013 n. 98).
Si può scegliere tra 3 possibilità:
- ACCONSENTO ALLA DONAZIONE: significa dire sì alla donazione degli organi dopo la morte
- NON ACCONSENTO ALLA DONAZIONE: significa dire no alla donazione
- NON MI ESPRIMO: significa non registrare una nuova scelta (in quest’ultimo caso, se si ha già dichiarato la propria volontà in precedenza, questa non verrà modificata; se invece non ci si è mai espressi, l’astensione sarà confermata e saranno i familiari ad esprimersi in caso di morte).
Per l’operatore è un obbligo di legge rivolgere questa domanda e raccogliere la dichiarazione di volontà, mentre per il cittadino è un’opportunità e un diritto.
Altre info sul sito del Ministero dell’Interno