Censimento Popolazione e Abitazioni

Dettagli della notizia

Avviato per la prima volta nel 2018, il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, non più decennale ma annuale, prosegue anche nel 2025 per un campione di famiglie

Data di pubblicazione:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Dal 6 ottobre è possibile compilare i questionari finalizzati al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. È lo strumento attraverso il quale l’ISTAT rileva annualmente le principali caratteristiche e le condizioni socio-economiche degli italiani.

Il censimento permanente coinvolge ogni anno una frazione diversa della cittadinanza. Prevede, per legge, l’obbligo di risposta. In particolare, facendo riferimento alla tipologia dell’indagine da lista, in caso di violazione sono previste delle sanzioni. Tutte le informazioni raccolte sono garantite dalla legge sotto il profilo della tutela della riservatezza.

Settimo Milanese, che partecipa ogni anno alle operazioni censuarie, effettuerà due diverse indagini: “da lista-L” e “areale – L2”.

· Rilevazione areale denominata L2 riguarderà un campione di individui, estratti da Istat a partire dalle liste anagrafiche con qualsiasi indirizzo a lui associato, che potrà compilare direttamente online il proprio questionario, oppure rivolgersi in Comune per un supporto alla compilazione e/o per concordare un’intervista; questa rilevazione terminerà il 23 dicembre.

· Rilevazione di Lista, riguarderà invece un campione di famiglie, estratto da Istat a partire dalle liste anagrafiche con indirizzo di residenza, che potrà compilare direttamente online il proprio questionario, oppure rivolgersi in Comune per un supporto alla compilazione e/o per concordare un’intervista; questa rilevazione terminerà il 23 dicembre.

L’intervento di un rilevatore è previsto a domicilio o telefonicamente su richiesta del cittadino o nel caso di mancata/parziale compilazione autonoma solo a partire dal 12 novembre e fino al 23 dicembre.

Orari di apertura dello Sportello del Cittadino

–> Vai al sito di Istat per info sul questionario

A cura di

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona