10/02 - "Giorno del ricordo"

Dettagli della notizia

Iniziative per la promozione della conoscenza della tragedia delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata nelle nuove generazioni

Data di pubblicazione:

13 Agosto 2025

Tempo di lettura:

La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

È questo il testo dell’articolo 1 della Legge 30 marzo 2004, n.92, che, nella sua semplicità, dà piena luce ad una pagina meno nota della Storia del Novecento italiano. Tale norma stabilisce che al coniuge superstite, ai figli, ai nipoti e, in loro mancanza, ai congiunti fino al sesto grado di coloro che, dall’8 settembre 1943 al 10 febbraio 1947 in Istria, in Dalmazia o nelle province dell’attuale confine orientale sono stati soppressi e infoibati, è concessa, a domanda e a titolo onorifico senza assegni, un’apposita insegna metallica con relativo diploma.

La Legge 21 febbraio 2024, n. 16, ha introdotto una novità importante: in mancanza di parenti in vita o di un esplicito interesse da parte degli stessi, la domanda può essere presentata anche dal Sindaco del Comune di nascita degli infoibati o degli scomparsi. Qualora il Comune di nascita non rientri più nel territorio italiano, il riconoscimento può essere richiesto dalle associazioni storiche e riconosciute degli esuli istriani, fiumani e dalmati e dalla lega nazionale di Trieste.

Su richiesta della Prefettura di Milano, ricordiamo che presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri opera il Comitato di coordinamento per le celebrazioni del 2Giorno del Ricordo2 a cui poter inoltrare le domande di concessione delle medaglie commemorative.
Contatti: https://www.governo.it/it/articolo/comitato-di-coordinamento-le-celebrazioni-del-giorno-del-ricordo-memoria-delle-vittime

A cura di

Ultimo aggiornamento: 14/08/2025, 10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona