Estate Musicale 2025

Prossima data 11 luglio

A luglio ogni venerdì un concerto speciale al Parco Farina!

Cos'è

ESTATE MUSICALE 2025
Parco Farina – Via Grandi 13 – Settimo Milanese

PROGRAMMA:

Venerdì 4 luglio, ore 21.30
Massimo Priviero
“Massimo Priviero. La voce più bella e più vera del rock d’autore in Italia” (PAOLO CARU’ – fondatore e direttore di Buscadero)
“Da ragazzo la lezione per Massimo era stata: scrivere come Dylan e stare sul palco come Springsteen. Lezione presto imparata. Prima di scrivere e timbrare la bellissima storia sua” (MASSIMO COTTO – giornalista e scrittore – Virgin Radio)

Venerdì 11 luglio, ore 21.30
Roll On Time
Band ROCK AND ROLL ANNI ‘50, rockabilly, swing e blues!
Il repertorio proposto si compone dei brani cult di: Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Little Richard e molto altro.
Sono attivi da 12 anni, con circa 300 concerti alle spalle. Una serata scatenata tutta da ballare

Venerdì 18 luglio, ore 21.30
Tamburi sacri giapponesi – taiko (太鼓 )
Strumento dal forte potere espressivo e liberatorio, il taiko, tradizionale tamburo giapponese dalla valenza sacra, è il vero protagonista di questa imperdibile serata. Ricavato da un unico tronco di legno, questo strumento dalla storia millenaria era impiegato durante le funzioni religiose o in battaglia per impartire ordini.

Venerdì 25 luglio, ore 21.3o
Amalo – Tributo a Renato Zero
Il progetto del tributo a Renato Zero nasce da un’idea di Marco Fasano, in arte “AMALO”, lead vocal e interprete del Renato nazionale, e dall’immensa passione per le sue poesie in musica. Nato inizialmente come “One Man Show” si completa successivamente con una band di cinque elementi: batteria, basso, pianoforte/tastiera, chitarra e violino. Tutti musicisti di ottimo livello con alle spalle diverse e importanti esperienze professionali. Nulla viene lasciato al caso, dalla cura delle esecuzioni musicali, con una sorprendente performance artistica del protagonista, alle scenografie appositamente studiate e dedicate, ai fantastici costumi (vere e proprie repliche dei costumi di scena di Renato). Lo spettatore verrà coinvolto emotivamente anche grazie a stupende proiezioni video, efficaci giochi di luce, voci fuori campo e continui colpi di scena. Nello spettacolo attraverso le più belle canzoni di Renato Zero prenderà forma la metafora MARE/VITA che scandirà ogni tappa di questo viaggio immaginario a bordo del nostro veliero pirata. I numerosi componenti scenici costituiscono un evidente richiamo a questo percorso. Non resta che salire a bordo e lasciarsi trasportare dalla zerofollia! L’importante è esserci…


In caso di maltempo i concerti si terranno presso l’Auditorium Anna Marchesini Via Grandi 12 (di fronte al Parco Farina)

Ingresso libero e gratuito

A chi è rivolto

per tutti

Date e orari

04
Lug

Dalle ore 21:30 alle ore 00:00

Venerdì 4 luglio, ore 21.30 Massimo Priviero “Massimo Priviero. La voce più bella e più vera del rock d’autore in Italia” (PAOLO CARU’ – fondatore e direttore di Buscadero) “Da ragazzo la lezione per Massimo era stata: scrivere come Dylan e stare sul palco come Springsteen. Lezione presto imparata. Prima di scrivere e timbrare la bellissima storia sua” (MASSIMO COTTO – giornalista e scrittore – Virgin Radio)

11
Lug

Inizio ore 21:30

Venerdì 11 luglio, ore 21.30 Roll On Time Band ROCK AND ROLL ANNI ‘50, rockabilly, swing e blues! Il repertorio proposto si compone dei brani cult di: Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Little Richard e molto altro. Sono attivi da 12 anni, con circa 300 concerti alle spalle. Una serata scatenata tutta da ballare

18
Lug

Inizio ore 21:30

Venerdì 18 luglio, ore 21.30 Tamburi sacri giapponesi - taiko (太鼓 ) Strumento dal forte potere espressivo e liberatorio, il taiko, tradizionale tamburo giapponese dalla valenza sacra, è il vero protagonista di questa imperdibile serata. Ricavato da un unico tronco di legno, questo strumento dalla storia millenaria era impiegato durante le funzioni religiose o in battaglia per impartire ordini.

25
Lug

Inizio ore 21:30

Venerdì 25 luglio, ore 21.3o Amalo - Tributo a Renato Zero Il progetto del tributo a Renato Zero nasce da un’idea di Marco Fasano, in arte "AMALO", lead vocal e interprete del Renato nazionale, e dall’immensa passione per le sue poesie in musica. Nato inizialmente come "One Man Show" si completa successivamente con una band di cinque elementi: batteria, basso, pianoforte/tastiera, chitarra e violino. Tutti musicisti di ottimo livello con alle spalle diverse e importanti esperienze professionali. Nulla viene lasciato al caso, dalla cura delle esecuzioni musicali, con una sorprendente performance artistica del protagonista, alle scenografie appositamente studiate e dedicate, ai fantastici costumi (vere e proprie repliche dei costumi di scena di Renato). Lo spettatore verrà coinvolto emotivamente anche grazie a stupende proiezioni video, efficaci giochi di luce, voci fuori campo e continui colpi di scena. Nello spettacolo attraverso le più belle canzoni di Renato Zero prenderà forma la metafora MARE/VITA che scandirà ogni tappa di questo viaggio immaginario a bordo del nostro veliero pirata. I numerosi componenti scenici costituiscono un evidente richiamo a questo percorso. Non resta che salire a bordo e lasciarsi trasportare dalla zerofollia! L'importante è esserci...

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona