Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nei Servizi Abitativi Pubblici di proprietà Comunale
L’assegnatario dell’alloggio comunale, per presentare domanda, deve compilare il modello 4-SS-04 che trova sul sito del’ Ente e trasmetterlo:
L’Ufficio Casa: a seguito di presentazione delle domande per il cambio alloggio provvede all’ istruttoria delle istanze, al loro accoglimento o rigetto, e all’approvazione della graduatoria / lista d’attesa.
Le domande accolte verranno considerate per la formazione di una graduatoria, secondo l’ordine di priorità determinato dall’ attribuzione dei punteggi così come riportato nell’ art.6 del Regolamento Comunale, in caso di parità, secondo ordine cronologico crescente di protocollo della domanda, salvo eventuali proposte di deroga in cui al successivo art. 7.
Tutti i controlli eseguiti sono registrati su apposita check-list comprensiva di tutti i relativi esiti e considerazioni.
Modulo 4-SS-04
Cambio alloggio
Termine del procedimento
30 gg come da L. 241/90 e s.m.i.
Tempi della qualità
Ufficio Casa: Provvede all’aggiornamento della graduatoria/ lista d’ attesa che viene effettuato con cadenza mensile, e solo in caso di ricezione di nuove istanze.
Si riserva la facoltà di sottoporre la graduatoria/ lista d’attesa a verifica annuale dei requisiti, anche al fine di accertare la permanenza degli stessi e dell’interesse al cambio alloggio.
I richiedenti potranno presentare ricorso amministrativo presso lo Sportello del Cittadino, entro 30 giorni dalla data di esecutività del provvedimento di approvazione della graduatoria.
A seguito dell’accoglimento della domanda nel rispetto dell’ordine di attesa, l’Ufficio Casa propone all’ utente un alloggio idoneo alla composizione del suo nucleo familiare.
In caso di rifiuto o di mancato riscontro all’offerta entro 5 (cinque) giorni dalla visione dell’alloggio, il Comune, previo preavviso al richiedente inviato tramite mail/PEC o comunicazione notificata per ricevuta, provvede a cancellare la domanda dalla lista d’attesa.
In tutti i casi di rinuncia al cambio, ovvero di rifiuto dell’alloggio offerto e di cancellazione della domanda della lista di attesa, la presentazione di una nuova domanda è consentita purché siano decorsi almeno sei mesi.
Se il rifiuto dell’alloggio è motivato da gravi e giustificate ragioni, quali ad esempio l’accessibilità, la mancanza dei servizi di assistenza in relazione a gravi e documentate condizioni di salute ecc., l’istanza conserva la sua validità fino a successiva disponibilità di altro cambio.
Limitatamente ai casi di cui all’art. 2, (lettera d), il Comune potrà valutare la possibilità di contribuire alle spese per il trasloco del primo cambio alloggio, attraverso l’erogazione di contributi graduati in funzione della condizione economica del nucleo familiare, in applicazione dei criteri e delle modalità previsti dal “Regolamento Comunale per l’erogazione di contributi economici alle persone fisiche” vigente al momento della presentazione dell’istanza cambio alloggio.
Se la domanda risulta conforme, l’Uff. Casa richiede al Servizio Gestione, Manutenzione e Conservazione del Patrimonio Comunale di organizzare sopralluogo c/o l’alloggio disponibile per il cambio, con l’aspirante assegnatario che dovrà accettare, o non accettare, formalmente l’immobile offerto.
In caso di risposta affermativa, l’Uff. Casa provvede a redigere. Determina di assegnazione alloggio SAP.
La Determinazione di cui sopra, viene trasmessa al Gestore Immobili SAP comunali che esegue le prassi necessarie alla formalizzazione e alla realizzazione dell’assegnazione vera e propria, nonché alla successiva gestione, anche contabile, della stessa.
Le generalità del contratto firmato dalle parti (Resp. Serv. Promozione Sociale ed assegnatario), fornite dal Gestore di cui sopra, vengono infine riportate sulla Piattaforma Regionale, insieme ai dati inerenti a: Area ISEE- erp di appartenenza, Fascia ISEE- erp di appartenenza, Valore ISEE-erp, Importo canone annuo.
Per ciascuna assegnazione, viene creato apposito archivio cartaceo ed elettronico.
30giorni
Termine del procedimento
7giorni
Tempi di qualità