A chiunque abbia la necessità di occupare il suolo pubblico.
Il cittadino o l’attività che deve realizzare particolari lavori (es. recinzioni, ponteggi, autocarri, traslochi, container) o ha necessità di occupare il suolo pubblico per manifestazioni (es. distribuzioni, fiere o mercati, raccolta firme, raccolta fondi, attività politica), deve presentare apposita richiesta.
La domanda di autorizzazione, 5-PM-04, va presentata in marca da bollo da Euro 16,00 allo Sportello del Cittadino – Area Imprese e dovrà contenere:
Vanno allegati alla domanda, solo in caso di PONTEGGI o RECINZIONI:
La marca da bollo andrà annullata dal richiedente, apponendo una data e una firma o un timbro; non verranno evase domande presentate senza marca da bollo o con la stessa non annullata.
Il modello 5-PM-04 “Domanda di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico” deve essere compilato in ogni sua parte.
Scrivere, possibilmente in stampatello, con penna indelebile seguendo le indicazioni dello stesso.
La concessione all'occupazione di suolo pubblico.
Entro 30 giorni per le pratiche che non necessitano il passaggio in Giunta Comunale.
Per l’occupazione del suolo pubblico è previsto il pagamento del relativo Canone Unico Patrimoniale, da effettuarsi - dopo aver avuto l’autorizzazione - mediante F24 presso tutti gli uffici postali, sportelli bancari oppure on-line tramite il proprio servizio di Home Banking (sezione F24 semplificato) indicando: cod. tributo 3932, cod. ente I700, sezione EL e come anno di riferimento quello in corso.