Definizione
Consiste in un assegno, concesso dal Comune ed erogato dall’INPS, riservato alle famiglie con almeno tre figli minori e con un indicatore ISE rientrante nei parametri stabiliti dall’INPS.
Gli importi vengono rideterminati ogni anno con specifico provvedimento del Ministero competente e pubblicati da INPS sul suo portale web
Prerequisiti
La domanda può essere presentata da un genitore, cittadino italiano, comunitario, o in possesso di status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria residente, oppure extracomunitario con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo nella cui famiglia anagrafica si trovino almeno tre suoi figli minori sui quali esercita la potestà genitoria e a condizione che nessuno dei tre figli minori risulti in affidamento presso terzi.
Il nucleo familiare deve avere un Indicatore della Situazione Economica non superiore ai parametri stabiliti dall’INPS.
La domanda può essere presentata entro il termine del 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto il beneficio.
Cosa occorre
Presentare apposita domanda 4-SS-04 presso lo Sportello del Cittadino.
Tempi della qualità
Risposta entro 25 giorni lavorativi dalla data della domanda
Tempi di legge
30 giorni come da L 241/90