Popillia japonica

Dettagli della notizia

In questi giorni il numero di esemplari adulti ha raggiunto il picco massimo stagionale: la popolazione inizierà a calare da metà agosto

Data di pubblicazione:

09 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Popillia japonica è un coleottero rinvenuto per la prima volta in Lombardia nel 2014, il cui areale di presenza si espande di circa 10 chilometri all’anno. Trattasi di un insetto polifago, molto resistente ai trattamenti ordinari.

Regione con ERSAF ne sta monitorando la presenza sul territorio con l’uso di trappole specifiche.

Sconsigliamo ai cittadini di munirsi di trappole, vendute dai vari garden, poiché causerebbero solo l’infestazione di maschi sulla proprietà dove sono posizionate. Attualmente non esiste un rimedio efficace approvato da Regione Lombardia.

In caso di piccole infestazioni si può procedere con piretroidi di libera vendita o con olio di neem anche se con dubbia efficacia.

—> Pagina del sito di Regione Lombardia sulla Popillia japonica

—> Monitoraggio delle catture di Popillia japonica

 

A cura di

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona