Palazzo Granaio

Un granaio padronale ristrutturato in cui trovano ospitalità numerose attività sociali, ricreative, culturali


Descrizione

Palazzo Granaio è un edificio storico del XVII secolo, posto al centro di Settimo Milanese. Costruito accanto al prestigioso Palazzo D’Adda e affacciato sul suo parco, Palazzo Granaio era originariamente utilizzato come deposito padronale per il grano, per l’allevamento dei bachi da seta e come cantina per il vino. Un’antica leggenda vuole che nel Palazzo vi trovasse dimora un potente mago che rapiva le ragazze del paese, secondo un cliché abbastanza diffuso nei paesi lombardi e che può essere ciò che resta dell’antica sottomissione ai signori e proprietari dei secoli passati e per questo l’edificio era chiamato popolarmente la Cà del Mago.

Attualmente Palazzo Granaio si presenta come un’originale articolazione di ambienti accoglienti, di varie ampiezze e pregio architettonico in grado di soddisfare esigenze diverse. Gli spazi si sviluppano sui tre piani del Palazzo e complessivamente definiscono un’area coperta di 1500 mq, che danno luogo ad attività di promozione sociale, artistica e culturale. Al terzo piano trovate la Scuola Civica di Musica Bill Evans.

Modalità di accesso

il palazzo è completamente accessibile, dotato di rampe e di ampio ascensore

Indirizzo

Largo Papa Giovanni XXIII, 20019

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 13:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona