Back on top

Attuazione Misure PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Un insieme di azioni e interventi disegnati per costruire un’Italia nuova, dotandola degli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali di oggi e di domani.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:

  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  4. Istruzione e Ricerca
  5. Inclusione e Coesione
  6. Salute

Informazione e pubblicità stato di attuazione delle misure del PNRR e dei finanziamenti
(Riferimenti normativi: allegato n.1 alla circolare Ragioneria Generale dello Stato – Ministero dell’Economia e delle Finanze, n. 9 del 10 febbraio 2022)

Ai sensi di quanto disposto dall’art. 8 del decreto legge n. 77/2021, convertito con legge n. 108/2021, ciascuna “Amministrazione centrale titolare di interventi previsti nel PNRR” è tenuta a provvedere al coordinamento delle relative attività di gestione, nonché al monitoraggio, rendicontazione e controllo degli investimenti e riforme di pertinenza.

Le Amministrazioni sono tenute ad individuare all’interno del proprio sito web una sezione denominata “Attuazione Misure PNRR” in cui pubblicare gli atti normativi adottati e gli atti amministrativi emanati per l’attuazione delle misure di competenza, specificando gli elementi indicati al paragrafo 10 dell’allegato 1 alla circolare sopra richiamata.

DOCUMENTAZIONE GENERALE

–> Deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 14.3.2023, avente per oggetto: “PNRR INDICAZIONI IN MERITO ALL’AGGIORNAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI AI FINI DELLA REALIZZAZIONE, MONITORAGGIO, CONTROLLO E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI AMMESSI AL FINANZIAMENTO CON FONDI PNRR”

–> Determinazione del Segretario Generale n. 162 del 15.3.2023, avente per oggetto: “PNRR COSTITUZIONE E NOMINA UNITA’ DI PROGETTO INTERSETTORIALE DENOMINATA “NUCLEO DI MONITORAGGIO ED AUDIT”

–> Determinazione del Segretario Generale n. 194 del 30.3.2023, avente per oggetto: “NOMINA RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (RUP) PER GLI INTERVENTI PREVISTI DAL PNRR

–> Determinazione del Segretario Generale n. 228 del 14.4.2023, avente per oggetto: “ATTO DI RICOGNIZIONE DEI PROGETTI FINANZIATI DA CONTRIBUTI COMUNITARI E STATALI CHE SONO STATI INCLUSI NEL PNRR – “MISSIONE 1 –  COMPONENTE 1: DIGITALIZZZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”

    martedì 9, Maggio 2023