Back on top

Rilascio PIN-PUK della TS-CNS

La Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS–CNS) sono strumenti innovativi per facilitare e agevolare nel quotidiano il rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

Per richiedere il PIN della TS-CNS, occorre recarsi in Comune presso lo Sportello del Cittadino oppure inviare una mail indirizzata a protocollo@postacert.comune.settimomilanese.mi.it

con:

– la TS-CNS;

– la fotocopia di un documento di riconoscimento (documento di identità, passaporto, patente di guida, ecc.);

– un numero di cellulare o indirizzo email cui sarà inviata la seconda parte del PIN, mentre la prima parte ti sarà consegnata direttamente dall’operatore;

– modello 6-SD-93 già compilato.

Se il titolare della carta si trova in una situazione di impedimento temporaneo per ragioni di salute, il codice PIN può essere richiesto allo sportello dal coniuge o, in sua assenza, dai figli o, in mancanza di questi, da altro parente in linea retta o collaterale fino al terzo grado, presentando i seguenti documenti:

– modulo 6-SD-93 + modulo “TS-CNS: delega ritiro PIN/PUK maggiorenni”;
– la Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi del titolare;
– la fotocopia di un documento di riconoscimento (documento di identità, passaporto, patente di guida, ecc.) del titolare della carta e del dichiarante;
– un numero di cellulare o indirizzo e-mail.

Per richiedere il codice PIN della carta di un minorenne o tutelato, occorre presentare:

– modulo 6-SD-93 + modulo “TS-CNS: richiesta ritiro codici PIN/PUK minorenni” compilati e sottoscritti dal genitore/legale rappresentante;
– la Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi del minorenne o tutelato;
– la fotocopia di un documento di riconoscimento (documento di identità, passaporto, patente di guida, ecc.) del legale rappresentante;
– un numero di cellulare o indirizzo e-mail.

Informazioni Regione Lombardia   TS-CNS: come funzionano e come utilizzarle